Verso un nuovo modello di organizzazione del lavoro: le città si aprono al coworking
di Bruna Felici e Marina Penna, ENEA, ed Elisabetta Tatì, Università degli Studi della Tuscia
DOI 10.12910/EAI2017-002
Il coworking, nuovo modello di gestione degli spazi lavorativi, si sta diffondendo con la trasformazione delle città. Una indagine esplorativa ENEA sul fenomeno in Italia ne descrive le principali caratteristiche
Più della metà della popolazione mondiale vive nelle città, percentuale che sale a oltre due terzi in Europa. Con l’aumentare della densità urbana cresce l’esigenza di razionalizzare i servizi energetici, trasporti, acqua, edifici e spazi pubblici. Occorrono soluzioni intelligenti, efficienti e sostenibili, con una maggiore attenzione rivolta alla qualità della vita.
La prospettiva tecnologica riveste un ruolo importante ma non determinante. Risulta assai più centrale la dimensione politico-amministrativa ovvero il governo delle città a partire dalla ricognizione dei bisogni nei diversi contesti. …