
Invasioni biologiche nel Mediterraneo
di Emanuela Fanelli - ENEA
DOI 10.12910/EAI2016-005
È possibile trasformare un problema in un’opportunità?
Il Mar Mediterraneo è ritenuto un hotspot di biodiversità con più di 17.000 specie segnalate finora, delle quali circa un quinto è considerato endemico del bacino. Un tasso tanto elevato di endemismi e una così alta ricchezza specifica rendono il Mediterraneo una delle aree a maggiore biodiversità del pianeta. D’altra parte, le ecoregioni marine del Mediterraneo sono anche tra quelle più impattate a livello globale a causa delle numerose e crescenti minacce che agiscono su tutti i livelli della biodiversità, dell’impatto causato dal cambiamento globale e dalle invasioni biologiche….