
Relazione tra flussi migratori e cambiamenti climatici
di Gaia Righini e Gabriele Zanini - ENEA
DOI 10.12910/EAI2016-003
I cambiamenti climatici hanno già esposto centinaia di milioni di persone ai loro impatti: dal 2008 al 2014, oltre 157 milioni di persone non hanno avuto altra scelta che spostarsi in seguito a disastri ambientali
Una delle conseguenze degli effetti del cambiamento climatico sugli ambienti naturali e antropizzati è l’aumento, nei prossimi anni, dello spostamento di individui e comunità dalle zone più esposte agli impatti verso aree più ospitali. Il rapporto “Migrazioni e cambiamento climatico”, redatto da CeSPI, FOCSIV e WWF Italia nel 2015 (http://www.focsiv.it/wp-content/uploads/2015/10/WWF-Report.pdf), riporta numeri drammatici evidenziando come i cambiamenti climatici abbiano già esposto centinaia di milioni di persone ai loro impatti: “dal 2008 al 2014, oltre 157 milioni di persone non hanno avuto altra scelta che spostarsi in seguito a disastri ambientali”….